20 dic

Pagina iniziale

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, mercoledì 20 dicembre 2006

Scegliere la pagina iniziale del proprio browser è forse tra le decisioni più difficili da prendere. Ci sono due tipologie di utenti, quelli che accettano senza batter ciglio la pagina impostata di default (e in genere non conoscono nemmeno il significato della parola default..) e quelli che valutano tra le alternative. Un classico è la […]

-->
20 dic

Lento come le stelle

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, mercoledì 20 dicembre 2006

Capita a volte, scendere dalla macchina per aprire il cancello di casa, e fermarsi. In una serata buia e serena, fermarsi. Con gli occhi all’insù, non conosci niente delle stelle; vedi il grande carro, che da piccolo mamma ha composto mille volte guidandoti l’indice, poi crescendo hai imparato che i grandi lo chiamavano Orsa Maggiore. […]

-->

Vai all'articolo.. 20 dic 2006

18 dic

SimpleJS: effetti javascript ed ajax

1 Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 18 dicembre 2006

Che dire, iniziamo con un semplice confronto. Script.aculo.us 138Kb, Prototype + moo.fx circa 50 Kb… SimpleJS solo 13 Kb! Per chi non sapesse di cosa parlo: sono tutte librerie javascript utilissime per generare effetti grafici di grande impatto (su menù e su finestre) e per gestire alcune attività ajax. Su questo sito utilizzo script.aculo.us per […]


Ajax e Javascript

Vai all'articolo.. 18 dic 2006

18 dic

Pazze periferiche USB

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 18 dicembre 2006

Vi segnalo questo articolo dal sito del Corriere Della Sera, dove vengono presentate strampalate (a volte inutili) periferiche USB. Si va dalla piattaforma lanciarazzi per colpire i colleghi in ufficio fino ai guanti riscaldati grazie ad una porta usb.. Fateci un giro nella pausa, merita uno sguardo. Una parte di questa roba si trova tranquillamente […]


Pensieri Sconnessi

Vai all'articolo.. 18 dic 2006

17 dic

Confronto e scelta CMS Java

3 Commenti »

Pubblicato da Davide, domenica 17 dicembre 2006

Nella pausa natalizia, prima degli esami di gennaio, sono alla ricerca di informazioni per valutare diversi CMS open source scritti in java. Sono partito da un report molto interessante, scritto da Seth Gottlieb per Optaros. Il documento, che si intitola “Content Management Problems and Open Source Solutions“, tratta i problemi legati alla scelta di una […]


CMS, Java, Open Source, Web

Vai all'articolo.. 17 dic 2006

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/