Questi aggeggini mi convincono a metà

Pubblicato da Davide, lunedì 3 dicembre 2007 10 Commenti »

Skypephone

Io il cellulare che fa il frullato proprio non me lo riesco a immaginare! Si avvicina il Natale e cresce la smania da gadget tecnologico, ecco lo skypephone e gli ultimi gioielli di nokia (N95)

Design con apertura a scorrimento bidirezionale, fotocamera da 5 megapixel, ottica Carl Zeiss, video di qualità DVD, connessione ad Internet senza fili, funzionalità GPS integrate e mappatura, display da 2,6 pollici, lettore multimediale; personalizza il tuo telefono cellulare con il download di applicazioni, widget e feed RSS

In una sola parola: 639 euro. Per non parlare del cellulare di lusso (nokia 8800 da 999 euro), con le “suonerie esclusive create dal famoso autore di musica ambient Brian Eno”, evito i commenti anche perchè leggendo le caratteristiche tecniche nasce un involontario sorriso.

L’N95 sulla carta è davvero notevole: avere un navigatore satellitare, una fotocamera digitale, un lettore audio-video e qualche funzionalità da palmare tutto in uno non è male. Se dovessimo acquistare a parte tutte queste cose si arrivano a spendere appunto 600 700 euro. Ma forse non è meglio avere le funzioni divise? Forse no, nel senso che l’integrazione è comoda, ti porti dietro un aggeggino e hai tutto lì, agenda compresa. Però appunto è tutto lì, e la qualità di una foto sarà la stessa di una macchina dedicata?
Non so, non l’ho mai provato e nemmeno me lo posso permettere. So solo che a quella cifra basta aggiungere 100 euro e ti danno un pc desktop con buone prestazioni..

E lo skypephone? Sulla carta una meraviglia: 99 euro e chiami in voIP. Nella pratica non supporta skype-out e skype-in, in sostanza non puoi chiamare telefoni fissi e cellulari con la tecnologia voIP, ma solo i tuoi contatti skype e gli altri skypephone. Io la definirei una innovazione a metà. Se poi ci metti che le tariffe 3 sono tra le più odiabili del globo ti vien voglia di investire i 99 euro altrove.

Tutti i Piani prevedono il pagamento con Carta di Credito o RID, un impegno minimo di 23 mesi per i Piani Abbonamento o di 30 mesi per i Piani Ricaricabili e un addebito dei costi in caso di recesso anticipato. [..] Scegliendo una Ricaricabile, durante i 30 mesi di impegno minimo si dovra’ effettuare una Ricarica mensile di importo non inferiore a 10 euro. Nel caso si effettui una Ricarica di importo inferiore a quello previsto, 3 provvedera’ ad addebitare su Carta di Credito o RID la differenza.

Se vi affascina il mondo incomprensibile delle tariffe, fate un salto qui e qui, e rimarrete a bocca aperta.

Ammetto di essere attratto da queste diavolerie come lo skypephone o il cellulare all-inclusive, ma vedo ancora troppe barriere per un utilizzo funzionale ed efficacie della tecnologia. Se con nokia si trattava della spesa e del rapporto qualità, con 3 si tratta delle limitazioni legate ad uso e tariffe. Magari però è solo frutto di sensazioni e mi piacerebbe davvero essere smentito da un utilizzatore reale..

Qualche tempo fa si è parlato anche di iPhone, l’altro aggeggino della Apple. Anche qui, grande attesa, presentazione in pompa magna, un popolo di affezionati che ne esalta funzionalità e caratteristiche facendo passare in secondo piano che il macchinino può essere utilizzato solo con un operatore specifico. Ma se spendo 600 euro per prendermi un telefono tutto fare avrò ben diritto di utilizzarlo con la sim che voglio io? In Italia ancora non si è capito come sarà venduto questo iPhone (ne a quanto) o forse sono io che non mi sono documentato per bene. Fatto sta che ora quelli di “The Apple Lounge” lo mettono in palio, e visto che l’unico modo per provare ste cose è vincerle alla pesca di beneficienza, ne approfitto e partecipo al concorso promosso da loro: ti regalano un iPhone, perchè non tentare la sorte?

10 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    già, convergenza o divergenza?

    io sono abbastanza affascinato da questi oggettini, ma non superano la mia critica filosofica e tecnologica.
    ed Internet e tecnologia sono il mio “pane quotidiano”.

    ho un Nokia 1110, che fa quello che deve fare: permettermi di chiamare, ricevere chiamate e inviare SMS.
    ho un iPod Nano 8 GB, che fa quello che deve fare: farmi ascoltare musica, e permettermi di portarne dietro un discreto quantitativo – 8 GB sono un’enormità, anche per me che arrivo ad ascoltare anche 6-7 album al giorno.
    non ho una macchina digitale: sono sempre andato a prestito, odio le compatte perchè per come intendo la fotografia non permettono di fare nulla che assomigli ad una buona foto. potrei acquistare presto una reflex entry-level, perchè i prezzi stanno crollando.
    ho una videocamera che mi è stata regalata lo scorso anno e che ho usato due volte per fare il coglione.
    per tutto il resto ho il mio fido iBook.

    mi interessa davvero un cellulare che integri tutte queste funzioni? Sì e no.
    nel senso che allo stato attuale della tecnologia (soprattutto per quanto riguarda la connettività) non è possibile pretendere da un cellulare che faccia tutto e bene: il Nokia N95 è un super-prototipo, o quanto meno lo strombazzano come il cellulare definitivo. ma, per fare un esempio stupido, non ha la tastiera QWERTY.
    e si parla di un dispositivo pensato per il web, dal costo di 600 (diconsi SEICENTO) euro.

    da questo punto di vista non credo alla convergenza, quanto piuttosto a due mercati di prodotti diversi (chiamiamola tecnologia abilitante a due velocità™): terminali mobili costosi che si sforzeranno di integrare il maggior numero di funzionalità, sacrificandole in termini di qualità, e altri terminali sempre più economici che avranno un numero ridotto di funzionalità di qualità e maggiormente “contestualizzate” (penso all’iPod Touch).
    secondo te chi vincerà?

    capitolo (sanguinoso) Skypephone: una innovazione a metà, ormai è assodato.
    peccato perchè poteva essere qualcosa che cambiava le regole del gioco, al quale ero molto interessato.
    è stata fatta una scelta di “chiusura” quando il mondo del software e dei servizi correlati và in direzione opposta.
    è per questo che aspetto gli sviluppi di Google e Android, in questo senso.

  2. 2

    ciao vi segnalo la possibilità di vincere un ipod nano

    http://tinyurl.com/2dmy7o

  3. 3

    tecnologia abilitante a due velocità™

    Hai ragione, sono due mercati di prodotti diversi. Ma alla base c’è la volontà di unificarli, mi pare..
    Certo è che da una parte ci sono alti prezzi e qualità mediocre (?), secondo me vinceranno i dispositivi tutto fare (se parli di numero di pezzi venduti) ma solo dopo che i prezzi saranno diventati accessibili.

    Vediamo cosa sputa fuori google, spero solo che non invada pure la mia vita in mobilità.. :)

  4. 4

    noi 400 euro per sponsorizzare il blog non ce li mettiamo, né usiamo sti trucchetti per scalare blog babel, però ci ridiamo sù così

  5. 5

    iPhone a vita!!!!!!!!!!!!!!

    Ciao Dade—

  6. 6

    forse non hanno capito che la vita costa cara..molto cara..nokia 8800 da 999 euro, con le “suonerie esclusive create dal famoso autore di musica ambient Brian Eno” –> se le può mettere in cu*o ke sue suonerie..

  7. 7

    Ciao,
    lo staff di The Apple Lounge ti ringrazia per aver partecipato al nostro contest. Il tuo link è stato accettato. Per informazioni sull’estrazione puoi venirci a trovare di nuovo o abbonarti al feed: http://feeds.feedburner.com/Theapplelounge

    In bocca al lupo!

    Enrico

  8. 8

    allora riguardo al nokia 8800 c’è da dire ke il suo prezo è assolutamente in giustificato…xkè oltre alle esclusive suonerire, ke tra l’altro le compone meglio mia nipote col classico componi melodie che c’era nei vecchi modelli, non ha appunto nulla d così emozionante;
    per quanto riguarda la 3 è vero…è un’incu*ata a sangue, mio zio ai tempi ha dovuto pagare attorno ai 200 euro per disdire il contratto 5 mesi prima della scadenza…fate un pò voi…..
    per quanto riguarda al nokietto N95….bè…sinceramente l’ho provato per una settimana (ho fatto cambio con mia cugina per provarlo appunto) devo dire ke merita….i soldi li vale tutti; la qualità delle foto sono alla pari della mia fotocamera da 5MPix, l’audio può essere paraganonato ad un iPod e le altre fuzioni sono molto facile da usare….l’unico problema di questi cellulari forse è la loro fragilità, una volta ke toccao per terra è come aver buttato via 700 euro per niente.
    Fino ad ora negli ultimi 5 anni ho cambiato la bellezza di 5 vellulari…..siemens A 55, motorola v3, sony ericson v800, sharp (nn so il modello), e nokia 2626….indovinate tra tutti quale si è fatto 3 voli dal 3° piano e funzina ankora meglio degli altri?????il mitico siemens A55…non ha nulla di tecnoogico tranne i giochini e le suonerie polifoniche, ne fotocamera, ne skermo a colori..assolutamente nulla e funziona da come nuovo…tutti gli altri dopo tipo 4/5 mesi di vita hanno dato i numeri….anke se ora funzionano tutti, ma male…..
    la tecnologia va avanti e questo è un bene…ma dovrebbe costare di meno dato ke non dura come s deve….

    PS:l’iPhone dovrebbe prenderlo in gestione la vodafon, con la quale bisognerà fare un contratto di 3 anni….un pò come si faceva con la 3 all’inizio dell’ UMTS…..

  9. 9

    [...] l’ho fatto di nuovo. Sono attratto da tempo dallo skypephone e dalle tariffe perfette di [...]

  10. 10

    [...] ultimi apparecchi della serie N. Nella mia modestissima opinione. Qualche mese fa parlavo del mio scetticismo a riguardo degli aggeggini tutto fare, oggi devo in parte [...]

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/