Gmaps Mobile: una silenziosa rivoluzione..
Pubblicato da Davide, domenica 21 giugno 2009 Nessun Commento »
Da qualche tempo avevo installato GMap Mobile sul mio cellulare Nokia, con il classico sistema operativo Symbian. Non l’ho mai usato seriamente, era un’icona e nulla più. Anche perchè i costi di connessione, in questi casi, non ne agevolano l’utilizzo.
Scopro che Vodafone ha un’opzione tariffaria per cui con 2 euro fissi a settimana è possibile navigare gratuitamente senza limiti, utilizzando connessioni dati tramite il punto di accesso wap.omnitel.it (si.. avete capito bene, non 3 euro a settimana, ma 2 euro a settimana, per trovare questa seconda promozione, identica alla sorella più cara, basta cliccare sul link “Scopri la promozione per navigare in Vodafone live! e sui tuoi siti internet preferiti“: confermato pure da un operatore Vodafone). Ebbene, si apre un mondo che per i dispositivi mobili non avrei nemmeno immaginato possibile.
Un cellulare che diventa improvvisamente una porta d’accesso verso quel mondo di informazioni che tipicamente sono proprie di un PC. Ti capita spesso di dover cercare un ristorante mentre sei a spasso in una città inesplorata, e magari vuoi sapere il numero di telefono e gli orari di apertura. Nokia ha fatto incredibili passi avanti con il navigatore integrato, ma è ancora lontano dagli sviluppi di Google Maps. Il sito web di una attività commerciale, il numero di telefono, gli orari di apertura, la stada per arrivare, a partire dalla tua posizione (sia che il cellulare abbia o meno il GPS): sono tutte cose che diventano alla portate di qualsiasi dispositivo evoluto.
Un video come questo fino a poco tempo fa sembrava roba in arrivo tra qualche anno, oggi è realtà. E mai avrei pensato fosse così facile..
I benefici di Google Maps non sono solo quelli riguardanti la ricerca di attività commerciali, ci sono pure le informazioni di Google Transit sui mezzi di trasporto pubblici, in Italia attive oggi su:
- Como ASF Autolinee
- Firenze ATAF&Linea, AMV, ACV
- Genova AMT Genova
- Modena ATCM S.p.A. – Azienda Trasporti Collettivi e Mobilità
- Reggio Emilia ACT
- Torino Gruppo Torinese Trasporti
Un’altra opportunità da sfruttare è quella delle mappe personali, oggi ancora non è possibile fare il login con il proprio account tramite l’applicazione del cellulare, ma dopo aver visto gli immensi passi avanti fatti in questi anni credo proprio che non dovremo aspettare molto..
Magari arrivo tardi, e molti si saranno già divertiti con i servizi mobile di Google, se ancora non l’avete fatto: buona scoperta a tutti.
Nessun Commento »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..
Lascia il tuo commento