15 set

Ottobre dei grandi eventi: Smau, SharePoint e Google.

5 Commenti »

Pubblicato da Davide


[foto Flickr]

Questo Ottobre si preannuncia denso di iniziative. Ci sono tre conferenze alle quali vorrei partecipare, in rigoroso ordine cronologico:

  • Sharepoint Conference 2008: 2-3 Ottobre, Milano
    E’ un evento sponsorizzato da Microsoft, per approfondire le conoscenze sull’ambiente Sharepoint. Qui andrei come giovane studente assetato di sapere. Sharepoint è una piattaforma a mio avviso molto promettente, e vorrei capire come sta evolvendo il mercato e quali sono le reali implementazioni aziendali. L’evento è a pagamento, ahimè, non è neppure a basso costo: 720 euro per gli ultimi arrivati (648 euro per chi si iscrive entro domani). Ma per fortuna ho trovato chi mi finanzia (grazie università)..
  • SMAU 2008: 15-18 Ottobre, Milano
    E’ un classico del settore IT, la fiera per eccellenza in Italia. Da un paio di anni ha sposato una linea  rivolta al settore aziendale, decisamente più interessante rispetto agli anni in stile futurshow dove vallette improvvisate lanciavano gadget dal palco di Virgilio..
    E’ già possibile fare la preiscrizione, dove verrà chiesto di indicare il settore aziendale e le tematiche che maggiormente ci interessano, per essere avvisati circa i workshop attinenti alle nostre scelte.
    Anche in questo caso non si tratta di evento gratuito, ma il costo è decisamente sostenibile: 15 euro.
  • Google Developer Day 2008: 21 Ottobre, Milano
    Questo è l’evento decisamente più frizzante dei tre, quello per il quale potrei barattare anche l’anima. Scherzo, ma il fatto che gli inviti siano su selezione mi fa bramare ardentemente. E’ un evento completamente gratuito, al quale sono invitati gli sviluppatori web interessati alle tecnologie Google.
    Ci si può registrare, per poi attendere la disponibilità. Io ci spero. Ricordo i commenti positivi di chi ha partecipato lo scorso anno, e stavolta non me lo lascio scappare.. Ma qualcuno di voi ha già ricevuto conferme?

Nel frattempo, mi preparo consultando gli orari su trenitalia: la patria delle conferenze sembra essere senza ombra di dubbio Milano. Per me va più che bene, decisamente comoda rispetto a Roma. :)

15 set

Quando la denuncia è virale

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide


[foto Flickr]

In altre occasioni ero rimasto in silenzio, ad ascoltare e leggere gli sviluppi. I blog possono dare molta visibilità, ma è nella mia natura schierarmi solo dopo aver compreso le ragioni di ambo le parti in causa. Questa volta però non c’è motivo di aspettare, in questo caso la ragione è stata chiaramente sopraffatta dall’ignoranza.
Abbiamo tra le mani potentissimi strumenti, che se utilizzati da molti possono creare fastidi.. Questi fastidi andrebbero ascoltati, in alcuni casi.

Se volete approfondire: ecco l’incredibile vicenda di un bambino autistico in una serena giornata al centro commerciale Carrefour.

Stiamo divendando davvero insensibili e individualisti?

9 set

Futuro.. prossimo venturo?

9 Commenti »

Pubblicato da Davide

Amo i visionari.. anche se cerco sempre di riconoscere quelli falsi da quelli veri. Se hai un quarto d’ora di pausa non puoi fare a meno di guardare questi video. Hanno un forte potere comunicativo, in alcuni passaggi sono fin troppo esagerati. Fatto sta che le tecnologie per costruire un ambiente simile ci sono tutte, ma proprio tutte. Ci vorrebbe solo gente che ci lavora, tanta gente; e clienti abbastanza pazzi da adottarle.

Il taglio è volutamente leggero, quindi mi limito solo a pubblicare qualche video, anche se su ognuno si potrebbe approfondire. In questi brevi spezzoni vedi davvero il tuo futuro? Io si..
Continua a leggere..

8 set

Ahime, ci ho riprovato..

12 Commenti »

Pubblicato da Davide

Oggi l’ho fatto di nuovo. Sono attratto da tempo dallo skypephone e dalle tariffe perfette di 3.

Super 7: a fronte di una ricarica mensile di 10 euro, 7cent per sms, 15 cent/min per chiamate senza scatto alla risposta. Verso tutti, con tutti. Perfetto.

Poi guardi le clausole aggiuntive:

1)      Per le VideoChiamate nazionali verso altri operatori mobili la tariffa è di 99 cent.€ al minuto (tariffazione a scatti anticipati della durata di un minuto) invece di 1,2 € al minuto, in promozione fino al 31/12/2008. E’ previsto uno scatto alla risposta di 16 cent.€.

Va bene, non me ne frega niente delle videochiamate..

2)     La tariffa indicata è valida per VideoMessaggi/MMS verso rete 3 fino a 150 kb e verso altri operatori mobili nazionali fino a 30 kb. La tariffa per VideoMessaggi/MMS verso rete 3 da 150 kb a 300 kb è di 1,1€. Verso altri operatori mobili nazionali la tariffa per i VideoMessaggi/MMS da 30 kb a 150 kb è di 55 cent.€ e la tariffa per VideoMessaggi/MMS da 150 kb a 300 kb è di 1,1€, entrambe in promozione fino al 31/12/2008.

Non ho capito nulla, ma una cosa è certa: i videomessaggi non li utilizzerò mai..
Continua a leggere..

3 set

Ricerche, citazioni e bibliografie con Zotero

3 Commenti »

Pubblicato da Davide

Prima di scrivere la tesi c’è lungo e faticoso processo di documentazione e studio. Ogni giorno si va alla ricerca di libri, articoli, white papers, report che trattano le tematiche di interesse. Prima di scrivere, è bene conoscere.

Questo processo avviene ogni qual volta ci si ritrova a scrivere un elaborato. Costruire la bibliografia è importante, spesso vi è l’esigenza di tenerla strutturata e leggibile. All’interno del testo poi si fanno citazioni, che vanno riportate tra le note del documento. Nel fare questa attività ci viene in aiuto Zotero, estensione per Firefox che si piazza proprio dove avviene il lavoro quotidiano di ricerca e consultazione: sul browser internet.

Zotero è stato sviluppato dal “Center for History and New Media” della George Mason University e finanziato dal “United States Institute of Museum and Library Services“; quindi ha tutti i presupposti per funzionare, e bene.

Quando ci si trova su un sito web che ha dei rimandi ad un libro, ad esempio su una pagina di amazon, Zotero lo riconosce in automatico e appare un’icona sulla barra degli indirizzi per aggiungere il libro alla bibliografia. Ovviamente i testi si possono aggiungere anche manualmente. Oltre ai libri è possibile inserire pure articoli di giornale, blog, pagine web, documenti e tanti altri tipi di informazioni (compresi i file allegati). Il tutto è strutturabile per cartelle, si possono assegnare tag, inserire note o collegamenti.

Continua a leggere..

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/