Qualche link per la navigazione festiva

Pubblicato da Davide, Aggiornato domenica 30 dicembre 2007 6 Commenti »

Sono giorni di relax, prima della fine del 2007. Tra poco un altro giro di boa, e tanti progetti pronti a partire. E’ stato un anno particolarmente denso di avvenimenti per il sottoscritto. Università, basket, web: solite cose e alcune novità. Qualche soddisfazione, diversi errori, tanti post-it.

Dopo l’incipit soave veniamo al dunque: mi aspettano quattro giorni di Toscana, non mi resta che augurare buon anno a chi dovesse leggere queste righe. Lascio qualche link per la navigazione natalizia, raccolgo qui diverse segnalazioni che mi sono giunte via mail, più altre cosucce degne di nota.

Il motore di ricerca

Google sta monopolizzando la nostra vita on-line, ma di certo la qualità del servizio non manca. Forse ultimamente sta trascurando il suo “core business”: la ricerca. Ormai gli “utenti” sono il fulcro sul quale ruota qualsiasi servizio web, allora perchè un motore di ricerca dovrebbe ignorarli? Si sente parlare sempre più spesso di ricerca assistita o ricerca consigliata. Così sarà il futuro? Non credo, continuo a preferire il metodo di indicizzazione automatizzato: certamente una macchina è in grado di garantire affidabilità sui grandi numeri, però con l’aiuto degli utenti (di migliaia di utenti) potrebbe migliorare la qualità.

Ggoal
Mi hanno segnalato questo Ggoal, motore di ricerca “guidato” dagli utenti. Progetto tutto italiano, piuttosto ambizioso. Ero scettico, ma dopo aver visto che questo piccolo spazio era già stato inserito da qualcuno sotto la keyword “diplod” mi sono dovuto ricredere. E pensare che oggi mancano ancora 20 giorni alla versione beta..

Il blog delle medie

Sembra quasi un titolo ironico, ma è la realtà. Qualche pioniere della buona educazione ha adottato Nerino (il template) per pubblicare un blog in wordpress: si tratta di una classe dell’istituto Buonarroti di Sperlonga (LT). Complimenti a ragazzi e insegnanti per la caparbietà e la vision.

Mappe & co.

Della serie “non sanno più cosa inventarsi” è questo GmapPedometer, ennesimo mash-up con le mappe di Google perfetto per i podisti. Si centra la cartina sulla partenza del percorso/gara, clic su “START RECORDING” e doppio click a ogni incrocio, curva, deviazione. Man mano viene calcolato con esattezza il percorso effettuato, con tanto di cartelli chilometrici e calorie consumate. Non proprio user-friendly, ma particolare.
Un’altra idea originale viene da suSKYPE, sito che visualizza annunci commerciali geolocalizzati e associati a un contatto skype. Forse anche questo pecca un po’ di fruibilità, ma è una cosa che ebay dovrebbe tenere in considerazione.

suSKYPE

Coniugazione dei verbi

Coniuga è un must per il buon ingegnere. A parte gli scherzi, molto utile quando c’è bisogno di coniugare verbi e si vogliono evitare le trappole dell’italiano. Basta inserire la forma all’infinito per ottenere tutte le coniugazioni. [via King Felix]

Coniuga

Zapatero ne sa una più del diavolo..

Un dominio gratis per i giovani sotto ai 30 anni. Succede in Spagna. Con tanto di strumenti per avviare un blog e tutto lo stretto necessario per essere presenti on-line. Buon Anno!

6 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Complimentoni per le dritte!
    Penso sopratutto che sfruttero’ il coniugatore di verbi :P

    Visto che hai sfruttato il post per farci gli auguri, io sfrutto il commento per ricambiarteli!
    Passa buone feste e ci risentiamo a anno nuovo!

  2. 2

    Io sto provando Ggoal da qualche giorno, avendolo ‘scoperto’ grazie al TagliaBlog e mi pare un progetto basato su ottime idee; quello che ritengo di maggior rilievo è la segnalazione di siti di qualità, evitando link spazzatura. Lo tengo d’occhio: secondo me è una risorsa (soprattutto potenzialmente) di grande interesse.

  3. 3

    …benvenuto in Toscana.

  4. 4

    Ciao, scusa il msg off post, volevo chiederti,quando hai tempo, se puoi rifarmi il mio blog, so che sei bravo ;-) è quello che ho messo nel link in questo commento…scrivimi direttamente alla mia email…quella che vedi :-)

  5. 5

    Eccomi tornato nella pianura.. scusatemi per il ritardo nell’approvare i commenti ma in Toscana l’ultima cosa che avrei voluto accanto era un apparecchio elettronico (macchina fotografica a parte).

    @PrOv4: grazie mille, auguri anche a te!

    @Andrea: io per ora resto a guardare, sperando che queste potenzialità possano essere espresse al meglio..

    @Francesco: ma sei toscano tu?! Argh.. che invidia, la Toscana è meravigliosa..

    @maxanima: ti scriverò ;)

  6. 6

    ottimo il link per coniugare i verbi :-) e davvero ottimo Blog! Complimenti….

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/