Convegno sull’enterprise 2.0 il 12 marzo a Milano

Pubblicato da Davide, Aggiornato lunedì 10 marzo 2008 2 Commenti »

Dal blog dell’Osservatorio Enterprise 2.0 del Politecnico di Milano vengo a conoscenza di questo interessante convegno, al quale partecipano diversi partner italiani e non, completamente gratuito previa iscrizione: il 12 marzo 2008 al Politecnico di Milano, Aula Rogers, via Ampere 2.
Giro voce a mia volta, spero possa essere un momento di confronto:

Convegno conclusivo dei lavori della Ricerca dell’ Osservatorio Enterprise 2.0 a cura della School of Management del Politecnico di Milano.
In occasione del convegno, saranno presentati i risultati della Ricerca, che ha coinvolto oltre 130 tra imprese e Pubbliche Amministrazioni, attraverso studi di caso, interviste dirette ed una survey sui CIO delle principali realtà operanti nel nostro paese.
I risultati generali della Ricerca saranno discussi in una sessione plenaria che fornirà una visione dello stato e i trend nell’introduzione di strumenti di social computing (blog, wiki, ecc.) e approcci tecnologici ed infrastrutturali (SOA, BPM, ecc.), identificandone gli impatti sui processi, le relazioni, i modelli organizzativi e di impresa.
Faranno seguito una tavola rotonda alla quale parteciperanno i principali player dell’offerta e una sessione di approfondimento in cui verranno presentate esperienze significative.
Il Convegno si terrà mercoledì 12 marzo 2008, dalle ore 09.30 alle ore 13.00, presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano, Via Ampére 2, Milano. Al termine del Convegno verrà distribuito ai partecipanti il Rapporto contenente i risultati principali della Ricerca.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione cliccando qui.
Il video di presentazione del convegno è disponibile a questo indirizzo.

IL PROGRAMMA

9.00 Registrazione

9.30 Introduce e presiede

Umberto Bertelè, Presidente School of Management Politecnico di Milano

9.45 I risultati della Ricerca

Mariano Corso, Responsabile Scientifico Osservatorio Enterprise 2.0
Stefano Mainetti, Responsabile Scientifico Osservatorio Enterprise 2.0

10.45 Sessione di approfondimento: casi applicativi

Alessandro Bonichi, Direttore Risorse Umane e Comunicazione Interna Seat Pagine Gialle
Fabio Salerno, Responsabile Trade & Local Marketing Telecom Italia Consumer
Relatore da definire, RSO

11.45 Tavola Rotonda: fornitori tecnologici a confronto

Max Ardigò, Business Transformation Consultant IBM
Silvio Filippi, Senior Product Manager Office System Microsoft Italia
Luigi Grimaldi, Presidente Yooplus
Carlo Marchini, Enterprise Division Manager Google
Giovanni Marrè, Amministratore Delegato it Consult
Amedeo Prodi, Enterprise SOA Specialist SAP

2 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Ho partecipato e in generale – a parte Intesa San Paolo che ha presentato una esperienza notevole dal punto di vista organizzativo – mi è sembrato abbastanza poco 2.0.
    Tra i fornitori di tecnologia salvo la presenazione di IBM; l’intervento finale di Ardigò ha stimolato l’immaginazione ma e’ mancato il tempo per approfondire. Da lavorare ancora sul tema.

  2. 2

    Sono d’accordo.. decisamente deludente la parte della tavola rotonda, ma la presentazione del report e soprattutto il report vero e proprio sono stati davvero curati. In Intesa San Paolo stanno creando un “ambiente” veramente all’avanguardia, credo proprio che scriverò due righe prossimamente..

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/